
Sì dell’Aula a maggioranza (astenuto il consigliere Lapenna di Forza Italia) anche sul disegno di legge che detta norme per l’assegnazione e la gestione e la determinazione degli alloggi di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’ambito di applicazione della legge riguarda tutti gli alloggi acquisiti, realizzati o recuperati da Enti Pubblici a totale carico o con concorso o con contributo dello Stato, della Regione, o di Enti pubblici territoriali, nonché quelli acquisiti, realizzati o recuperati da Enti pubblici non economici comunque utilizzati per le finalità sociali proprie dell’edilizia residenziale pubblica. All’assegnazione degli alloggi si provvede mediante pubblico concorso indetto dal Comune dove sono localizzati gli alloggi da assegnare. Le norme si applicano anche ai ricoveri provvisori. Tra i requisiti per la partecipazione al bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi, da possedersi alla data di pubblicazione del bando di concorso, la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’Unione europea; la residenza o attività lavorativa esclusiva o principale nel comune cui si riferisce il bando; la non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio. In sede di dichiarazioni di voto, i consiglieri Fierro (Udeur) e Lapenna (Fi) hanno evidenziato la propria contrarietà ad una specifica norma contenuta nel ddl che prevede agevolazioni anche per i conviventi more uxorio. Una norma ritenuta invece “un punto di equilibrio” dal consigliere Salvatore (L’Unione), che ha ricordato come nel testo originario del ddl “si prevedeva addirittura il riconoscimento delle coppie di fatto”.
Il Consiglio ha approvato, inoltre, a maggioranza, il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2007 dell’Arbea, l’agenzia della Regione Basilicata per le erogazioni in agricoltura e all’unanimità la proposta di legge con la quale si modifica l’articolo 11 della legge regionale n. 18 del 2006 che prevede l’esodo del personale regionale. L’Assemblea ha, altresì, approvato a maggioranza (astenuti i consiglieri Mollica, Mastrosimone, Mattia e Pagliuca) un ddl di modifica della legge regionale n. 18 del 2004 (Norme sulla sanatoria degli abusi edilizi) che concede, tra l’altro, una proroga di un anno ai Comuni per completare le pratiche di condono edilizio. Il provvedimento si è reso necessario per “comporre in un testo unitario – si legge nella relazione – le interpretazioni ed i chiarimenti già forniti alle Amministrazioni comunali che avevano avanzato quesiti riguardo a specifici casi e tipologie di abuso, per dare loro cogenza normativa con la conseguenza di introdurre modifiche tecniche ed adeguamenti alla normativa vigente”.Approvato, infine, all’unanimità un provvedimento della Giunta riguardante il programma triennale dell’Ater di Potenza, che tra l’altro affronta la vicenda dei 123 alloggi di Melfi, di cui il Consiglio regionale si era occupato in precedenza, con uno stanziamento di circa 11 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento