
Al Sindaco del Comune di Scanzano J.co
IACOBELLIS Salvatore
Agli Assessori del Comune di Scanzano J.co
Ai Consiglieri del Comune di Scanzano J.co
Ep.c. al Presidente della Regione Basilicata
DEFILIPPO Vito
OGGETTO: Proposta per il ripristino delle attività didattiche della scuola elementare in Largo Aia di Scanzano Jonico.
Gentile Sindaco, e colleghi Consiglieri,
considerato che, in seguito ai risultati di stabilità e vulnerabilità sismica dell’edificio della scuola elementere del Comune di Scanzano J.co, come stabiliti dal programma della Regione Basilicata attuato tramite il CRIS (Centro di Competenza Regionale per lo Studio e il Controllo del Rischio Sismico), l’Amministrazione ha odottato un’ordinanza di sgombero della scuola elementare con la conseguente interruzione della attività didattica;
tenuto conto dell’importanza culturale e formativa che la scuola elementare ricopre e la necessita di ricercare un rimedio funzionale alla risoluzione di tale problema che coinvolge l’intera comunità di Scanzano;
proponiamo:
di trasferire le attività didattiche della scuola elementere presso gli edifici dell’attuale Municipio in Piazza dei centomila, successivamente al trasferimento degli uffici presenti nel Municipio presso il Palazzo Baronale, già ristrutturato e predisposto ad accogliere gli uffici della casa comunale,
di trasferire le attività didattiche della scuola elementere presso i locali di (proprietà comunale) in cui svolge attività la scuola nazionale di formazione professionale e culturale ( ex sede comunale) presso via Giovanni XXIII – n.32, e i locali dell’attuale asilo nido, da trasferire eventualmente nel nido di via De Gasperi.
Inoltre, chiediamo venga verificata e accertate con urgenza l’esistenza di ogni tipo di responsabilità.
Cordiali saluti.
Capo gruppo dott. Pasquale Stigliani
Consigliere Giuseppe Gianuzzi
Scanzano J.co, 25 agosto 2008